
ITALIAN TECHNOLOGY
grifo
INDUSTRIAL AUTOMATION
Pagina 5
SEGNALAZIONI VISIVE
La scheda
LDA 08
é dotata di 2 LEDs con cui segnala alcune condizione di stato:
LD1 - Di colore verde, segnala che si sta lavorando con il DAC IC 11.
LD2 - Di colore verde, segnala che si sta lavorando con il DAC IC 12.
TRIMMERS DI REGOLAZIONE TENSIONE DI RIFERIMENTO E TARATURA
La scheda
LDA 08
é dotata di 9 trimmers necessari per la regolazione della tensione di riferimento
e la tarature delle 8 uscite analogiche del D/A converter.
TR1 - Consente di tarare la tensione di riferimento della sezione D/A converter.
TR2 - Consente di tarare l’offset del canale A del D/A converter IC 11.
TR3 - Consente di tarare l’offset del canale B del D/A converter IC 11.
TR4 - Consente di tarare l’offset del canale C del D/A converter IC 11.
TR5 - Consente di tarare l’offset del canale D del D/A converter IC 11.
TR6 - Consente di tarare l’offset del canale A del D/A converter IC 12.
TR7 - Consente di tarare l’offset del canale B del D/A converter IC 12.
TR8 - Consente di tarare l’offset del canale C del D/A converter IC 12.
TR9 - Consente di tarare l’offset del canale D del D/A converter IC 12.
TARATURE
La scheda
LDA 08
viene sottoposta ad un accurato test di collaudo che provvede a verificare la
funziionalità della scheda ed allo stesso tempo a tararla in tutte le sue parti. La taratura viene effettuata
in laboratorio a temperatura costante di +20 gradi Centigradi seguendo la procedura di seguito
descritta:
- Si effettua la taratura di precisione della tensione di riferimento relativa alla sezione di D/A
converter, agendo sull’apposito trimmer TR1. Questa viene impostata ad un valore di +5V se in
IC6 é montato l’integrato
REF 02
; mentre se su tale zoccolo é inserito il componente
REF 01
, la
VRef viene settata a +10V.
Il valore della tensione di riferimento, determina anche il fondo scala del D/A converter.
- Si effettua la regolazione degli offset dei quattro canali del D/A converter, agendo sui relativi
trimmers TR2, TR3, TR4...TR9. Tale regolazione viene effettuata impostando il valore di 0V sul
canale del D/A che si vuole andara a tarare, quindi si agisce sul relativo trimmer fino ad ottenere
tale valore di tensione sul corrispondente pin del connettore CN2.
- Si bloccano tutti i trimmers della scheda tarati, tramite vernice.
Una volta completato il collaudo, tutti i trimmers della scheda vengono bloccati, in modo da
garantireuna immunità della taraturaanche ad eventuali sollecitazioni meccaniche (vibrazioni,
spostamenti, ecc.).
L’utente di norma non deve intervenire sulla taratura della scheda, ma se lo dovesse fare (derive
termiche, del tempo, ecc.), deve rigorosamente seguire la procedura sopra illustrata.